VISUALIZZA MEGLIO IL SITO
Per una corretta visualizzazione, si consiglia l'utilizzo dei seguenti browser nelle loro versioni piu' aggiornate.
Si ricorda che l’adesione al concordato preventivo biennale con l’Amministrazione finanziaria di cui al decreto legislativo n. 13/2024, integrato dal decreto legislativo n. 108/2024, non produce alcun effetto in ordine agli obblighi contributivi cui sono assoggettati gli iscritti all’EPPI.
Pubblicato il Bando per l’accesso alle prestazioni assistenziali a sostegno dei bisogni dell’attivita’ professionale. Con riferimento ad immobili e beni strumentali, nonché per lo svolgimento di attività formative, tutti gli iscritti contribuenti all’EPPI, possono richiedere un sussidio a parziale copertura delle spese sostenute per far fronte ad esigenze occorse dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023.
L’EPPI esprime vicinanza agli iscritti residenti nei territori alluvionati. Informiamo che è sempre possibile richiedere ....
Nell’Area riservata EppiLife, è ora disponibile il Modello EPPI03 per comunicare i redditi ...
Pubblicato il Bando per accedere ai sostegni per danni a seguito di catastrofi o calamita’.
Tutti gli iscritti all’EPPI, compresi i pensionati ....
Attiva la nuova convenzione per gli iscritti all’Ente, per seguire corsi online di ChatGPT a costi agevolati.
Dopo il Kit Previdenziale una nuova guida sintetica, realizzata con l’obiettivo di accompagnare

Via G. B. Morgagni, 30/E - Edificio C
00161 Roma
Tel +39 06 44001
(assistenza telefonica agli iscritti il lunedi', il martedi' e il venerdi' dalle 9 alle 12)
Fax +39 06 44001222
info@eppi.it - info@pec.eppi.it
(sessioni di video consulenza “Parla con EPPI”, prenotabili dagli iscritti dall’area riservata EppiLife, tutti i giovedì dalle 14:30 alle 16:30)
IL SERVIZIO DI RICEVIMENTO IN SEDE E' CONSENTITO ESCLUSIVAMENTE PREVIO APPUNTAMENTO.

AGGIORNAMENTI



SEGUICI SU