VISUALIZZA MEGLIO IL SITO
Per una corretta visualizzazione, si consiglia l'utilizzo dei seguenti browser nelle loro versioni piu' aggiornate.
Approvato il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023, e Il Bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025.
Via libera alla distribuzione di oltre 22 milioni di euro sui montanti previdenziali dei Periti industriali iscritti all’Ente di Previdenza. La cifra è pari al 70% della contribuzione integrativa riferita al 2020.
L’EPPI è sui social!
Per perseguire le finalità istituzionali e di interesse generale che sono nella mission dell’Ente; per informare, ascoltare e dialogare in maniera diretta con gli iscritti e gli altri portatori di interesse, sempre nell’ottica della trasparenza e della condivisione.
Nell’Area riservata EPPILife, è ora disponibile il Modello EPPI 03 per comunicare i redditi professionali del 2021 e conoscere il saldo contributivo, in scadenza il 30 settembre 2022.
Prosegue l’impegno dell’EPPI nella tutela della salute degli iscritti e dei loro famigliari. Oltre alle coperture EMAPI e ai benefici regolamentati per la tutela della salute, gli iscritti possono
È attivo il nuovo metodo di pagamento tramite Sistema pagoPA che integra quelli già esistenti. EPPI, ha aderito al sistema dei pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni
Il 24 maggio 2022, sono stati proclamati gli eletti per il rinnovo degli Organi Statutari dell’EPPI per il mandato 2022-2026.
Via G. B. Morgagni, 30/E - Edificio C
00161 Roma
Tel +39 06 44001
(assistenza telefonica agli iscritti il lunedi', il martedi' e il venerdi' dalle 9 alle 12)
Fax +39 06 44001222
info@eppi.it - info@pec.eppi.it
(sessioni di video consulenza “Parla con EPPI”, prenotabili dagli iscritti dall’area riservata EppiLife, tutti i giovedì dalle 14:30 alle 16:30)
IL SERVIZIO DI RICEVIMENTO IN SEDE E' CONSENTITO ESCLUSIVAMENTE PREVIO APPUNTAMENTO.
AGGIORNAMENTI
SEGUICI SU